#PERUNABUONAREGIONE
MICHELA DI BIASE | PER UNA BUONA REGIONE
Legals
Informativa sui Cookies
Privacy Policy

Senza categoria OPPORTUNITA’ X CHIUDI

01/03/2021
OPPORTUNITA’

Sostegno alle start-up innovative nel settore dei videogame

La Regione Lazio e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo intendono sostenere l’avviamento e lo sviluppo di 10 Start-Up Innovative.

Ad ogni Start-Up Innovativa può essere agevolato un un unico progetto riguardante lo sviluppo di un videogioco di intrattenimento da portare sul mercato internazionale, che al momento della domanda deve essere disponibile almeno in una versione giocabile (prototipo) 오피스 아웃룩 다운로드. Il progetto deve concludersi al più tardi entro 12 mesi dalla concessione dell’agevolazione. L’agevolazione consiste in un contributo sui costi del progetto e nella partecipazione ad un programma di accelerazione della durata di circa tre mesi, nell’ambito del nuovo acceleratore diffuso dedicato all’industria del videogame “Cinecittà Game Hub” da realizzare con la supervisione dei tecnici appositamente designati dall’Istituto Luce Cinecittà, a cui seguirà un demo day, vale a dire una presentazione strutturata ad un pubblico di publisher e investitori. I beneficiari devono essere Start-up Innovative e avere la Sede Operativa principale nel Lazio al più tardi al momento della prima erogazione del contributo 다운로드. Il contributo per ogni Start-Up Innovativa beneficiaria è pari complessivamente a 60.000 euro.

Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it entro le ore 18:00 del 12 aprile 2021, previa finalizzazione del Formulario GeCoWEB disponibile online dalle ore 12:00 del 28 gennaio 2021.

 

Buoni per il pagamento delle rette degli asili-nido nel Lazio

La Regione attiva l’erogazione di buoni per la fruizione di servizi per l’infanzia 다운로드. Una misura di sostegno rivolta ai nuclei familiari con minori, che intende assicurare le migliori condizioni educative, di socializzazione e di inclusione dei bambini e, al tempo stesso, favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e sostenere le pre-condizioni necessarie per favorire la partecipazione dei soggetti che hanno la responsabilità genitoriale di un minore, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro. L’importo complessivo stanziato è di 6 milioni di euro. Beneficiari dei buoni le famiglie con bambini (3-36 mesi) che frequentano gli asili-nido ubicati nel territorio della regione Lazio, per il periodo 1° gennaio 2021 – 31 luglio 2021 다운로드. L’importo del buono corrispondente al valore di 337 euro mensili, sulla base del costo standard unitario (UCS) ai sensi del Regolamento delegato (UE) 2019/3793.

Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito www.efamilysg.it 다운로드. I richiedenti potranno procedere alla presentazione della domanda a partire dalle ore 14:00 dell’8 febbraio 2021. L’invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 dell’8 marzo 2021.

 

Ristoro ambulanti settore non alimentare

È di 600 euro il contributo a fondo perduto che la Regione Lazio darà alle micro, piccole e medie imprese operanti nell’ambito del commercio su aree pubbliche del settore merceologico non alimentare, penalizzati a causa del COVID-19 다운로드. Il nuovo avviso pubblico prevede una somma complessiva di 1,5 milioni di euro. L’aiuto è concesso entro il 30 giugno 2021 e non è subordinato alla presentazione di un programma di investimenti.

La domanda di sostegno dovrà essere predisposta, presentata e sottoscritta dal rappresentante legale, a pena di esclusione, attraverso lo sportello telematico disponibile alla pagina web dedicata https://ristoriambulanti.regione.lazio.it/, attivo dalle ore 10.00 del 27 gennaio 2021 alle ore 10.00 del 1° marzo 2021. 

 

Sostegno a progetti delle cooperative sociali

La dotazione finanziaria dell’avviso pubblico promosso da LAZIOcrea Spa, per sostenere la diffusione della cooperazione sociale è di 3 milioni di euro per la realizzazione dei progetti presentati dalle cooperative sociali e/o loro consorzi iscritti all’albo regionale 다운로드.
L’avviso prevede l’erogazione di contributi per un massimo di 100.000,00 euro destinati a finanziare progetti che prevedano la realizzazione di uno o più interventi, tra cui: l’incremento di unità lavorative svantaggiate; il miglioramento della qualità dei servizi resi; la realizzazione di attività integrate finalizzate alla sperimentazione di nuovi modelli organizzativi; l’adeguamento del posto di lavoro alle esigenze delle persone svantaggiate.

L’istanza deve essere presentata, a pena di esclusione, entro le ore 16:00 del 22 febbraio 2021, a mezzo posta elettronica certificata avvisocoopsociali.laziocrea@legalmail.it e deve contenere nell’oggetto la dicitura “Non aprire – Avviso pubblico “Cooperative sociali 2020” e nel testo la denominazione del soggetto proponente (nel caso di partenariato del soggetto capofila) con l’indicazione del codice fiscale 미션임파서블5 다운로드.

 

Contributi per test antigenico per operatori enti del Terzo settore impegnati in attività socio assistenziali

Un finanziamento complessivo di 2 milioni di euro destinato a rimborsare le spese sostenute dagli Enti del Terzo settore impegnati nelle attività socio assistenziali per l’esecuzione dei test antigenici al proprio personale nel periodo tra il 26 novembre 2020 ed il 31 marzo 2021.
La domanda di rimborso dovrà essere predisposta e presentata dal legale rappresentante del beneficiario (o di un suo delegato munito di idonea procura) esclusivamente per via telematica tramite il sistema disponibile a decorrere dal 15 gennaio 2021 al seguente link https://www.regione.lazio.it/tamponiets/, come meglio descritto nel Manuale d’uso dell’applicativo, al quale si rimanda per ulteriori dettagli 만남의 광장.
Per ulteriori informazioni: rimborsotamponi@laziocrea.it

 

4,5 milioni al turismo, per nuove destinazioni e idee di viaggio nel Lazio

La Regione investe sul turismo con un nuovo bando di 4,5 milioni di euro dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale.

Le proposte progettuali dovranno prevedere la valorizzazione degli ambiti territoriali della Regione Lazio indicati dal Piano Turistico Triennale (Tuscia e Maremma laziale; Litorale del Lazio; Valle del Tevere; Sabina e Monti reatini; Valle dell’Aniene e Monti Simbruini; Castelli Romani; Monti Lepini e Piana Pontina; Ciociaria; Roma Città Metropolitana) al fine di potenziare le eccellenze nei vari segmenti turistici della Regione, quali quello culturale, artistico, storico, naturalistico, religioso, enogastronomico e sportivo 다운로드.

Il bando è rivolto a Associazioni e/o Fondazioni, costituite o da costituire, operanti nel campo del turismo, in partenariato con soggetti pubblici.

L’importo massimo del contributo non potrà essere superiore a € 100.000,00 per progetti che riguardano un Cluster ed un Ambito; € 150.000,00 per progetti che riguardano più di un Cluster ed un Ambito; € 180.000,00 per progetti che riguardano un Cluster e 2 Ambiti; € 250.000,00 per progetti che riguardano più di un Cluster e due Ambiti.

Sarà possibile presentare domanda di partecipazione all’avviso entro e non oltre il giorno 12 aprile seguendo le istruzioni presenti al seguente link: https://www.laziocrea.it/laziocrea/gare/avviso-pubblico-attuazione-di-interventi-a-sostegno-delle-destinazioni-turistiche-del-lazio/.