Legals
Informativa sui CookiesPrivacy Policy
Il Lazio è un formidabile serbatoio di talenti e la Regione ha, tra gli obiettivi, quello di investire sulle giovani generazioni per salvare il futuro del nostro Paese e anche dell’Europa 마작게임 무료. A febbraio è stato lanciato il progetto “La Regione Lazio per i giovani”, un pacchetto di iniziative ideato dalla Regione Lazio a favore delle nuove generazioni 강아지 게임. Il progetto è rivolto a promuovere il talento e la creatività dei giovani attraverso azioni specifiche per fare del Lazio una terra più vicina e attenta alle loro esigenze 다운로드. Tante le novità: dalla Youth Card che garantisce ai giovani un migliore accesso alla cultura, allo sport e allo spettacolo nel Lazio e in Europa; al bando “Itinerari Giovani” che aiuta i ragazzi a viaggiare e conoscere il Lazio viaggiando gratuitamente sul trasporto pubblico regionale; da LazioSOUND che finanzia la produzione, la promozione, la distribuzione e la formazione dei giovani musicisti under35 e dei loro brani musicali con la collaborazione di partner di successo che hanno un’esperienza consolidata nel campo musicale; alle Consulte Provinciali degli Studenti che favoriscono l’aggregazione dei giovani 다운로드.
Il mese di febbraio porta in dote un grande evento che ha avuto come tema la legalità, l’inaugurazione ad Ostia della palestra della legalità smplayer. La Regione Lazio ha firmato un protocollo d’intesa con il Tribunale di Roma e l’Ipab “Asilo Savoia”. Un progetto partito due anni fa per dare un segnale importante ai residenti: combattere le associazioni criminali e ripristinare la legalità 다운로드. La gestione del locale, confiscato alla criminalità organizzata, è affidata all’Ipab che ha già dato vita ad una start up di 20 ragazzi selezionati attraverso un bando pubblico che hanno partecipato ad un corso di formazione di management sportivo realizzato dalla “Luiss Business School” 벤처확인서식. Il progetto della palestra, oltre ad una serie di significative agevolazioni, prevede ben 100 accessi gratuiti rivolti a bambini, ragazzi e persone anziane in situazione di svantaggio individuati dai competenti servizi sociali 다운로드. Una palestra aperta soprattutto ai ceti popolari, realizzata grazie ad un lavoro straordinario fatto di talento e tenacia. Un luogo pubblico per fare sport come strumento di legalità e socialità 다운로드.
Un nuovo portale Open data sulle condizioni di salute della popolazione residente nella Regione Lazio. Il nuovo sito Statosalutelazio.it monitora i servizi offerti della sanità, mostra abitudini e stili di vita e individua lo stato di salute della nostra regione 모노그램. Il Lazio è la prima Regione in Italia ad aver realizzato uno strumento di lavoro innovativo di un sistema pubblico.
A febbraio la Regione Lazio è stata una delle protagoniste della tre giorni Bit – Borsa Internazionale del Turismo – di Milano. Nello stand Lazio, incontri ed eventi sulle eccellenze del nostro territorio e spazio al turismo responsabile nelle aree protette e nei parchi della regione. Con l’occasione è stato presentato il Cammino Naturale dei Parchi, un percorso di trekking di 430 km che unisce Roma all’Aquila passando nelle più belle aree protette del territorio. Un grande successo di pubblico e un forte interesse di buyer e operatori del settore verso la destinazione Lazio.