
Legals
Informativa sui CookiesPrivacy Policy
Bando regionale per la concessione delle risorse del “Fondo per la riduzione della pressione fiscale a carico delle startup innovative” 자바 컴파일러 다운로드. Il bando stanzia 1,5 milioni di euro, di cui 500.000 euro per il 2018 e 1 milione per il 2019. La misura è rivolta alle startup iscritte nella apposita sezione speciale del registro del ministero dello Sviluppo economico, con almeno una sede operativa nel Lazio e con versamenti IRAP effettuati per i primi due esercizi fiscali 다운로드. L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto in misura massima pari all’entità degli oneri di natura fiscale, relativi all’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), sostenuti come startup innovativa nella Regione Lazio, nei primi due esercizi fiscali 금속탐지기. Le domande devono essere inviate via PEC alla Regione Lazio “a sportello” e secondo le modalità previste dal bando. Lo sportello è aperto dalle ore 9,00 del 20 luglio 2018 fino a esaurimento delle risorse stanziate, comunque non oltre le ore 24,00 del 31 ottobre 2019 다운로드.
Sostenere le attività finalizzate alla qualificazione delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA) ai fini del perfezionamento della registrazione nell’apposito portale “Green Lazio” e per l’ottenimento del riconoscimento di APEA da parte della Regione Lazio 다운로드. Per l’avviso pubblico la Regione Lazio ha stanziato 400.000 euro, e che incentiva l’individuazione e la definizione degli obiettivi di miglioramento della sostenibilità ambientale delle APEA 다운로드. Il riconoscimento di APEA da parte della Regione è propedeutico alla concessione delle sovvenzioni previste da alcune azioni del POR FESR Lazio 2014-2020 삼성 갤럭시 앱 다운로드. La domanda deve essere presentata alla Regione Lazio tramite PEC a partire dalle ore 12:00 del 16 luglio 2018 fino alle ore 12:00 del 15 ottobre 2018 (termine prorogato dalla determinazione n 다운로드. G11373 del 14 settembre 2018), secondo le modalità descritte in dettaglio nell’avviso pubblico.
/www.regione.lazio.it/rl_attivitaproduttive
L’obiettivo del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, finanziato con 39 milioni di euro (di cui 24 a valere sul POR FESR Lazio 2014-2020 e 15 su fondi regionali) e gestito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese è dare risposte alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione 다운로드. L’agevolazione consiste in un finanziamento con un importo da un minimo 10.000, massimo 50.000 euro; Il costo totale ammissibile del progetto non deve essere inferiore a 10.000 euro 탭 소닉 오프라인 apk 다운로드. Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% dell’investimento. Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate esclusivamente online sul portale http://www.farelazio.it, accedendo alla pagina dedicata al “Fondo Rotativo per il Piccolo Credito” a partire dalle ore 9.00 del 21 settembre 2018.
http://lazioeuropa.it/bandi/fondo_rotativo_per_il_piccolo_credito_39_milioni_per_le_imprese-453/
Si ricorda la scadenza a ottobre anche del bando, già segnalato, sugli interventi a sostegno dell’editoria locale: bando per la concessione di contributi a sostegno dell’editoria locale – televisiva, radiofonica online e a mezzo stampa – con una dotazione finanziaria di 1,3 milioni di euro. Le richieste di contributo devono essere presentate alla Regione Lazio a partire dalle ore 12:00 del 10 settembre 2018, fino alle ore 12:00 del 10 ottobre 2018, esclusivamente tramite PEC inviata all’indirizzo editoria@regione.lazio.legalmail.it. Per maggiori informazioni: editoria@regione.lazio.it.