Legals
Informativa sui CookiesPrivacy Policy
In Consiglio regionale è stata approvata la legge di riforma delle Ipab. Con questa normativa nascono le Aziende di servizi alla persona con finalità assistenziali 다운로드. Le Ipab, attualmente 55 nella nostra Regione, diventano uno strumento operativo che mettiamo a disposizione dei Comuni per l’attuazione delle politiche sociali, avendo sempre presente la qualità e la sostenibilità dei servizi 다운로드. Successivamente l’aula ha approvato le modifiche alla legge europea del Lazio n. 1 del febbraio 2015 “Disposizioni sulla partecipazione alla formazione e attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione europea e sulle attività di rilievo internazionale della Regione Lazio” 다운로드. Tra le modifiche si inserisce la possibilità di consultare, nell’ambito della cosiddetta “sessione europea”, gli enti locali, anche tramite il Cal, le università e le parti sociali ed economiche e la possibilità di formulare atti di indirizzo da parte del Consiglio, attraverso la commissione competente 다운로드. In questo modo si dà un ruolo più rilevante al Consiglio affinché operi per promuovere una cittadinanza europea. Sempre nel mese di febbraio, il consiglio ha approvato le linee guida per Lazio Innova Spal 다운로드. Il provvedimento indica gli obiettivi strategici per il piano industriale 2019-2021 della società regionale dedicata al credito, all’innovazione e allo sviluppo economico del Lazio 다운로드. Il tema dell’uscita dal commissariamento della sanità della Regione Lazio è stato affrontato in aula durante la seduta straordinaria del Consiglio del 13 febbraio presieduta dal governatore Zingaretti 한컴오피스 2014 vp 뷰어 다운로드. Durante il suo discorso in aula, il governatore auspica entro giugno una decisione definitiva del Governo rispetto alle scelte che riguardano il commissariamento della Regione Lazio e ha ripercorso le tappe che hanno portato al progressivo rientro dal disavanzo, con una accelerazione a partire dal 2014, sotto il 5% fissato dal Patto per la salute 2010-2012: dai 669 milioni di euro di disavanzo del 2013 si è arrivati ai 45,6 milioni del 2017, pari allo 0,4% del fondo sanitario regionale 다운로드. Quindi, Zingaretti ha confermato l’idea di convocare gli Stati generali della sanità che dovranno partecipare a un confronto al quale invitare sicuramente le forze rappresentate in Consiglio, ma anche tutti i professionisti, gli operatori del sistema sanitario regionale, la scienza, l’industria farmaceutica per ragionare insieme su come la Regione Lazio, che è la sede dei policlinici universitari, può far coincidere l’uscita dalla stagione commissariale con l’inizio della definizione di un modello di sistema 묻지마세요 다운로드.